Seleziona una pagina

All'inizio dell' International Nordic Walking Festival mancano:

Giorno(s)

:

Ore(s)

:

Minuto(i)

:

Second(s)

I luoghi di quest’anno

Jesolo

La città perfetta per creare l’atmosfera e dare il ritmo giusto, con la sua spiaggia dorata e con il suo mare cristallino, premiato con la bandiera blu. Il 21, 22 e 23 settembre Jesolo vi ospiterà, regalandovi profumi di fine estate, paesaggi spettacolari, dintorni immersi nel verde e nella natura, e senza-dubbio un po’ di sano divertimento in compagnia di amici, colleghi e istruttori.

Eraclea Mare

Eraclea Mare sorge sulle riva del Mar Adriatico è affacciata sul golfo di Venezia al confine con Jesolo, dal quale è separata dal fiume Piave. La laguna del Mort (tappa delle nostre escursioni) è stata dichiarata tra le 11 spiaggie più belle d’Italia (Legambiente). Durante la stagione estiva, di sera, il centro viene chiuso al traffico creando così un’isola pedonale con negozi per tutti i gusti aperti fino a tarda serata.

Cavallino Treporti

Terra, acque dolci, acque salse: questi sono i tre elementi che combinandosi e ridividendosi hanno forgiato quello che adesso si chiama per comodità Litorale Nord, ma che comprende una realtà recente, il litorale del Cavallino, e una ben più antica, le cosiddette isole treportine. Attrazioni principali di questa terra “Mista ” sono i forti e le batterie difensive costruite nella prima guerra mondiale, occasione da non perdere per riscoprire anche un po’ di storia.

 

Powered By Irene N.

Powered By FlyskiesJesolo

Powered By FlyskiesJesolo.

Programma “XI° International Nordic Walking Festival”

  • Venerdì 21 settembre

11:00  Apertura del “Village Festival”  presso Casa del Turismo – Kursaal – Piazza Brescia – Lido di Jesolo:            – benvenuto, accoglienza ed accrediti partecipanti presso il front-desk all’interno del Kursaal;

12:30 Pausa pranzo in autonomia (per chi desidera presso i locali della zona convenzionati);

14:15 Raduno presso il “Village Festival” per spostamento nel comune di Eraclea (località Eraclea-Mare) – via Dancalia – parcheggio ai Pioppi  con mezzi propri (distanza dal  raduno ca. km. 23);

15:30 Partenza camminata di Nordic Walking e a passo libero ca.km.8 alla scoperta della natura e dell’ambiente della “Laguna del Mort“. Alla fine è previsto ristoro presso zona parking;

19:30 Cena aperta a tutti i partecipanti ( a pagamento su prenotazione ) per festeggiare il decennale della Scuola Italiana Nordic Walking presso tensostruttura “La Nostra Festa” a Jesolo Paese – Piazza Matteotti (vicino alla Chiesa – distanza dal “Village Festival” ca. km.5) – spostamento con mezzi propri.

 

 

  • Sabato 22 settembre

6:30 Risveglio muscolare e camminata di nordic walking in spiaggia (circa 1 ora) presso arenile antistante piazza Brescia-Lido di Jesolo;

8:00 Apertura  e  accreditamenti  presso  “Village  Festival” – Casa del Turismo – Kursaal – piazza Brescia – Lido di Jesolo ;

8:15 Raduno presso “Village Festival” per spostamento con mezzi propri al Centro Polivalente – via Fausta – località Ca’ Savio – Comune  di Cavallino-Treporti (distanza dal “Village Festival” circa km.15); possibilità di iscriversi alla camminata in loco;

9:30 Partenza camminata di nordic walking e a passo libero di ca. km.9  tra storia e cultura nel centenario della fine della grande guerra  1915-1918 Camminata ai Forti con breve spiegazione delle fortificazioni in collaborazione con il Consiglio Comunale dei Ragazzi ed il Laboratorio Giovani di Cavallino-Treporti; sono previsti ristori a metà e a fine camminata;

12:30 Pausa pranzo in autonomia (per chi desidera presso i locali della zona convenzionati) ;

16:00 Convegno presso  “Village Festival” : “Nordic Walking- Passi, Paesaggi e Profumi: chiamale se vuoi emozioni“;

18:30 Concerto Aurora Wind Band presso piazzetta Casabianca-Lido di Jesolo (nelle vicinanze del “Village Festival”);

20:00 Cena in autonomia (per chi desidera presso i locali della zona convenzionati);

22:00 Walk with the full Moon – Passeggiata con i bastoncini in riva al mare al chiaro di luna (circa 1 ora). Ritrovo e partenza presso arenile antistante piazza Brescia.

 

 

 

  • Domenica 23 settembre

6:30 Risveglio muscolare e camminata di nordic walking in spiaggia (circa 1 ora) presso arenile antistante piazza Brescia-Lido di Jesolo;

8:00 Apertura  e  accreditamenti  presso  “Village  Festival” – Casa del Turismo – Kursaal – piazza Brescia – Lido di Jesolo ;

9:30 Ritrovo presso Parco PEGASO Jesolo Lido -Via Nausicaa (distanza dal “Village Festival” circa 300 mt);

10:00 Partenza camminata di nordic walking e a passo libero di ca. km 12 “Passi, Paesaggi e Profumi“  alla scoperta del territorio di Jesolo, in collaborazione con le associazioni di “Venezia in Cammino”; sono previsti ristori a metà e a fine camminata;

13:00 CHIUSURA FESTIVAL E SALUTI FINALI.

Nordic nell’acqua di Jesolo

Camminare é anche osservare quello che ci sta intorno e chi pratica nordic walking lo sa bene.

É con questo spirito che ti invitiamo a fermare con uno scatto un momento particolare del festival nelle giornate di venerdì 21 settembre e di sabato 22 mattina.

“Nordic nell’acqua di Jesolo” è il tema di questa nostra iniziativa che vuole premiare le immagini più belle di questo week end all’insegna del Nordic che si svolge nella nostra località balneare.

Per partecipare a questo concorso dove i protagonisti saranno i camminatori e il mare, ti invitiamo ad inviarci entro le ore 14,00 di sabato 22 settembre 2018, via whatsapp, un’unica foto fatta con il tuo telefonino.

Insieme alla foto dovrai indicare anche nome, cognome e Associazione di appartenenza se ne sei iscritto. I nomi dei vincitori saranno resi noti al termine del convegno di sabato 22 settembre. Le foto vanno inviate al numero: 349 1592519

 

DOVE PARCHEGGIARE

SFOGLIA O SCARICA BROCHURE DELL’EVENTO 

SCARICA BROCHURE

FESTIVALPROGRAMM DEUTSCHE VERSION

FESTIVAL PROGRAM ENGLISH VERSION